Chi lavora in Atlas Concorde condivide motivazioni forti, che fanno parte del DNA aziendale e consentono di riconoscersi nel progetto imprenditoriale dell’azienda. Per questo le percentuali di turnover sono tra le più basse del settore, garantendo continuità ed esperienza nel corso del tempo.

Persona
Welfare come contributo alla comunità
Atlas Concorde è attiva per il benessere della comunità in cui opera. La sua partecipazione effettiva si concretizza in attività “ordinarie” sul territorio, come sponsorizzazioni, donazioni, iniziative di formazione, premi, e contributi di sostegno “straordinario” come quelli erogati per la ricostruzione post sismica nei Comuni della Bassa Modenese.

Parco aziendale
Il parco aziendale Atlas Concorde è davvero unico nel distretto ceramico per vastità, bellezza e capacità recettiva. La sua estensione su oltre 4 ettari porta prestigio e salute non solo ai clienti e ai dipendenti dell’azienda, ma all’ intera comunità circostante, funzionando come un vero “polmone verde” all’interno di un’area ad alta densità industriale.
Asilo d’infanzia concorde
Si tratta di una struttura pedagogica aperta ai figli dei dipendenti e al territorio ed è gestita direttamente da personale qualificato del Gruppo Concorde. Ospita bambini da 1 a 5 anni operando come Nido, Scuola d’Infanzia e Sperimentale 06, con un percorso di crescita continua basato sul Metodo Montessori e il coinvolgimento della famiglia nelle attività educative.

Gli orari sono flessibili per favorire i turni di lavoro dei genitori e i programmi formativi sono bilingui. Tutta la struttura dell’asilo è realizzata in modo ecosostenibile, con un efficace efficienza energetica, ottenuta grazie a un sistema di cogenerazione, pannelli solari e coibentazione.
La cucina è interna e propone un regime alimentare “100% Bio” con prodotti a km zero, frutta e verdura raccolta nell’orto interno per favorire un percorso di accompagnamento dei bimbi e delle famiglie all'educazione alimentare.