Ricerca prodotto
Alt text

Trend

Ristoranti: un ambiente di design e cultura

Nell’ultimo decennio, Il retaggio culturale dei ristoranti è diventato un elemento di forte richiamo principalmente per il tipo di ambiente proposto, laddove il fascino delle scelte di design e degli stili architettonici rendono unico lo spazio, ma anche l’esperienza all’interno. Il piacere del gusto si esalta nella dimensione estetica proposta e la progettazione delle atmosfere dei ristoranti risponde a scelte stilistiche molto precise. Sempre più, infatti, lo stile di nuovi ristoranti si collega strettamente al territorio in cui si trovano, con particolare riguardo ad un design ricercato che lega l’esperienza estetica con quella culinaria.

Atlas Concorde è il partner ideale nella progettazione dei ristoranti, con la sua grande capacità di adattarsi agli stili sempre diversi per la vasta offerta di collezioni di gres porcellanato che si adattano perfettamente e valorizzano ogni stile. Le collezioni di gres porcellanato di Atlas Concorde, inoltre, garantiscono una elevato livello di funzionalità: si tratta di un materiale igienico, sicuro e facilmente pulibile ed anche assai resistente anche in contesti come quelli della ristorazione.

Proponiamo di seguito tre diversi casi esemplari di nuovi ristoranti di successo all’interno del panorama contemporaneo realizzati con il contributo di Atlas Concorde.

W Budapest - Nightingale by Beefbar

Ristorante e Terrazza del Museo Marittimo del Cantabrico a Santander

Il pluripremiato ristorante e terrazza del Museo Marittimo del Cantabrico a Santander realizzato dal noto studio di architettura ed interni spagnolo Zooco, rappresenta una felice espressione dello sviluppo di uno spazio iconico del territorio, il Museo Marittimo, in continuità con il suo heritage, arricchito di una nuova funzione conviviale.Il tutto nel massimo rispetto dello spirito del luogo e del suo stile architettonico brutalista risalente alla seconda metà degli anni ’70. Attualizzandolo, vale a dire, con uno straordinario effetto stilistico e come contesto d’uso. Il progetto si può, infatti, considerare in continuità con la tradizione spagnola, quando ormai diversi anni fa il Guggenheim Museum trasformò Bilbao in una città attrattiva a livello globale.Nel creare questo nuovo sensazionale spazio ristorante con terrazza che si protende verso il mare al secondo piano del museo, lo studio Zooco ha definito un linguaggio progettuale unico, che enfatizza l’essenza stilistica del brutalismo. La materia è considerata e interpretata come un elemento lineare per definire lo spazio.La scelta degli architetti della pavimentazione Boost Natural Ecru, effetto terra cruda, di ATLAS CONCORDE si colloca con rigore all’interno del progetto, valorizzandone l’effetto materico complessivo.Il gres porcellanato effetto cemento di Atlas Concorde , infatti, dialoga perfettamente con l’architettura brutalista dello spazio, amplificando l’effetto della delle forme. La grande resistenza e la facilità di gestione di queste piastrelle effetto pietra, inoltre, rappresenta un plus per attività commerciali ad elevato utilizzo.

Ristorante Mussol Caspe, Barcellona by Carlos Martinez Interiors

All’interno della catena di ristoranti di Barcellona Mussol, è stata recentemente aperta la steakhouse Mussol Caspe, progettata e realizzata dallo studio Carlo Martinez Interiors con sede a Barcellona. Si tratta di un nuovo spazio di convivialità che riproduce un’atmosfera sofisticata industrial style, secondo le linee guida di uno degli studi di architettura più affermati e di grande esperienza, con centinaia di progetti all’attivo.Anche la funzione stessa di steakhouse viene messa in rilievo e valorizzata dalla scelta dei materiali.In particolare, la scelta per la pavimentazione dell’effetto pietra di Brave Earth di Atlas Concorde crea un notevole impatto nell’ambiente per il suo effetto fortemente materico e risulta perfettamente coerente con il filo conduttore del progetto perché, come affermano gli architetti, i pavimenti color cenere ci portano alle ceneri delle braci e i pilastri con stucchi rossi fuoco delle braci accese.Scopo finale del progetto è stato quello di creare un locale con un’atmosfera calda, dal forte impatto sensoriale e materico attraverso una orchestrazione di tutti i materiali per evocare il piacere dei momenti trascorsi accanto al calore del fuoco. Lo stile industrial del locale, infatti, trova il suo focus soprattutto null’uso e nella convivenza di materiali diversi: legni, metalli e la pavimentazione effetto pietra del gres porcellanato di Atlas Concorde che ha riscaldato e rivitalizzato l’ambiente.A testimonianza del successo del progetto, è la vittoria per la sua categoria del FOOD AND SPECE AWARDS 2024.

Ristorante e Club Za Zù, Sofia by Antonium

Lo studio Antonium di Sofia fondato da uno dei più noti Interior designer bulgari, l’Ing. Anton Kuzkin, ha realizzato il Ristorante e Club Za Zù, una sorta di spin off urbano nella capitale del rinomato ristorante Za Zù Sunny Beach affacciato sul Mar Nero.Concepito soprattutto come un luogo di incontro dedicato sia alla buona cucina sia alla convivialità, con intrattenimento fino a notte fonda, è stato realizzato seguendo i canoni del lusso glamour e uno stile eclettico contemporaneo.L’art de vivre è il motto del locale che ben si collega alla sua estetica sensoriale e avvolgente, che sembra quasi mettersi in risonanza con le persone.Le piastrelle della serie Marvel Gala nel colore Desert Souldi Atlas Concorde ispirate alla quarzite dei vulcani sudamericani, rivestono i pavimenti del ristorante riflettendo lo stile raffinato degli ospiti. I fili d'oro sono un accento unificante in questo spettacolo scintillante di colori e forme. Per i rivestimenti dei bagni, inoltre, sono state utilizzate due colorozioni della collezione Marvel Gala di Atlas Concorde a creare un effetto cromatico avvolgente e fastoso. Calacatta Black che evoca le terre vulcaniche dell’Islanda con sfumature dal grigio al nero e Desert Soul con toni chiari e caldi come le atmosfere del deserto sudamericano.La collezione Marvel Gala di Atlas Concorde si ispira alla bellezza di pietre naturali pregiate e ricercate. Il loro impiego in un progetto dallo stile glamour ed eclettico, accende e dipinge gli spazi donando loro tocco di esclusività a tratti sorprendente.Spazio di successo, è stato dichiarato vincitore nel 2023 per la categoria Interni Pubblici, Caffè, Bar e Cena.

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text