Ricerca prodotto
Alt text

Cultural Fascination

07 October 2024

Nel Belpaese il turismo culturale rappresenta un pilastro fondamentale dell’offerta, per il grande appeal che suscita in coloro che desiderano vivere esperienze autentiche a stretto contatto con l’arte, la cultura e i luoghi ad essa deputati. Questa particolare dimensione del viaggio si arricchisce ulteriormente con la partecipazione ai tanti Festival di natura culturale disseminati sul territorio. Il fascino intramontabile dell’immaginario cinematografico trova la sua piena espressione proprio a Venezia. Dati alla mano, lo scenario che si evidenzia dalle ricerche conferma questa grande attrattività: se il 44.8%* di coloro che praticano il turismo culturale per visitare borghi e città d’arte - con in testa Roma, Milano e Venezia - alla ricerca di atmosfere uniche, ben il 15%*di questi viaggiatori si sposta per partecipare a spettacoli, manifestazioni e kermesse culturali, folkloristiche o religiose*. All’interno della vastissima proposta di festival di natura culturale proposti a settembre dopo la pausa estiva, certamente la Biennale del Cinema di Venezia è l’evento clou per prestigio e fascino.

02092024-_S222242

Terrazza Cinematografica by Atlas Concorde 2024

Per tutti coloro che sono spinti dalla profonda passione per questa forma d’arte a partecipare come “turisti speciali” ad un evento come la 81a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, una delle principali aspirazioni riguarda il desiderio di sperimentare momenti unici attraverso esperienze legate all’immaginario cinematografico in cui anche il contesto urbano e gli spazi della Mostra stessa sono parte integrante di questa aspirazione. Per questo motivi, anche le sale e gli arredi di un’icona del territorio come l’hotel Excelsior del Lido di Venezia sono parte integrante di questa esperienza fuori dal comune e profondamente autentica.

La Terrazza Cinematografica allestita dal 28 agosto al 7 settembre da Atlas Concorde in partnership con Fondazione Ente dello Spettacolo per il quarto anno consecutivo, ben si inserisce in questo trend per la realizzazione di un contenitore di esperienza dove si fondono i molti valori che definiscono il trend Cultural Fascination. In primo luogo la ricerca di una atmosfera di charme in continuità tra passato e presente a partire dello spazio stesso, lo splendido Hotel Excelsior dove la Terrazza Cinematografica è accolta e dove apporta un contributo di modernità di stile e design in perfetta continuità con il contesto. All’eleganza dal fascino retrò dell’Hotel si affianca, infatti, la raffinatezza e l’essenzialità degli arredi realizzati da Atlas Plan per l’evento dal bancone centrale che cattura l’attenzione come un monolite scuro, centro della convivialità nella terrazza. Ma anche bellezza, creatività e unicità quali valori assoluti associati all’immaginario cinematografico che si concretizzano come il privilegio di essere parte attiva nella storia di questo Festival del Cinema, in contatto diretto sulla terrazza con i più importanti protagonisti della settima arte. Ma, infine, anche dinamismo culturale, per la trasformazione della terrazza in uno spazio elettivo per la cultura durante la kermesse, con gli eventi dedicati di Fondazione Ente dello Spettacolo.

Il “materiale di scena” della Terrazza Cinematografica Atlas Concorde

Come per un allestimento di un setting cinematografico che evochi uno spazio accogliente con un un’allure di grande raffinatezza per conversare gustando portate o bevande all’ora dell’aperitivo oppure in altri momenti della giornata, la terrazza è stata impreziosita dall’allestimento di Atlas Plan e dai partner dell’evento. Tutti gli elementi concorrevano a trasportare i presenti in una dimensione conviviale rilassata, intrigata dalla possibilità di intercettare uno dei propri miti cinematografici presenti alla Mostra del Cinema.

  • Il bancone centrale è stato realizzatobùù utilizzando le grandi lastre in gres porcellanato di Atlas Plan

  • Il tavoli Cosmopolitan e Manhattan, sono stati realizzati con la collezione Boost Balance Ash da Atlas Concorde Habitat

  • Sedute, divani e tavolini di Living divani, partner tecnico di Atlas Concorde, arricchivano la terrazza dell’Hotel. Tra gli altri, due icone dell’architetto Piero Lissoni, il divano componibile Extrasoft e la seduta Tombolo, le sedute Rivulet, di Junpei & Iori Tamaki. Ed infine, i tavolini Jelly ed Ile, nella variante con piano in gres porcellanato Atlas Plan e la poltrona Kasumi, design Mist-o.

  • Una cucina outdoor di Modulnova, partner tecnico di Atlas Concorde

Completava il setting della terrazza, la lampada Come together disegnata da Cartlotta Bevilacqua, Presidente e CEO del Gruppo Artemide, per interessanti effetti di chiaroscuro.

02092024-_S222112

Anche per quest’anno Clienti e Partner di Atlas Concorde sono stati accolti dalla Terrazza Cinematografica Atlas Concorde per condividere momenti indimenticabili. Giunti all’Hotel Excelsior dopo avere attraversato la magnifica laguna, sono stati avvolti dalla magica ed eccitante atmosfera del Festival in terrazza al calar della sera, dove si sono sapientemente mescolati business e relax. All’ascolto di talk di aggiornamento, infatti, si è aggiunta l’emozione dell’incontro con special guest.

*(Source: Istat, “Il turismo culturale in Italia: analisi territoriale integrata dei dati” – October 6, 2023).

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text