Ricerca prodotto
Alt text

Atlas Concorde and One Works for the MAGMA installation for INTERNI.

25 March 2025

In occasione del FuoriSalone 2025, Atlas Concorde annuncia la sua presenza alla mostra-evento Interni Cre-Action presso l’Università degli Studi di Milano.

L’installazione "MAGMA - Alle origini della creatività", progettata dallo studio One Works in collaborazione con Whitby Wood, sarà allestita nel Cortile d’Onore della Statale.

Attraverso questo importante progetto, Atlas Concorde conferma il proprio ruolo centrale nella scena del design contemporaneo, contribuendo con le sue superfici a un’opera di grande impatto visivo e concettuale.

Un’esperienza immersiva tra design, materia e natura

"MAGMA" è un’installazione immersiva che interpreta la forza creativa e trasformativa della natura, ispirandosi al modello della tettonica a placche. L’opera invita il visitatore a riflettere sul cambiamento come elemento essenziale del vivere contemporaneo, mettendo in dialogo natura, architettura e immaginazione progettuale.

Il percorso dell’installazione, scandito da volumi e fenditure, è definito da grandi superfici ceramiche firmate Atlas Concorde, utilizzate per creare un paesaggio geometrico e materico che immerge il visitatore in un ambiente evocativo e coinvolgente.

Atlas Concorde porta la materia ceramica nel cuore del progetto

Per il pavimento dell’installazione è stata scelta Boost Expression Carbon, la collezione firmata da Elisa Ossino per Atlas Concorde. Una narrazione contemporanea del cemento handmade, caratterizzata da un colore deciso e da una superficie capace di trasmettere profondità materica, forza visiva e naturalezza.

La scelta del colore Carbon richiama direttamente il tema dell’installazione, offrendo un’interpretazione moderna del magma, legata ai concetti di energia e trasformazione. Come l’installazione MAGMA, anche la collezione Boost Expression nasce da una ricerca sulla materia ispirata alla terra e ai suoi processi, creando così un legame coerente e profondo tra progetto architettonico e superfici.

Con Boost Expression Carbon, Atlas Concorde contribuisce a definire il carattere materico e contemporaneo dell’installazione, offrendo una superficie capace di dialogare con il concept progettuale e con l’idea di trasformazione della natura che l’opera interpreta.

Le superfici Atlas Concorde non si limitano a rivestire, ma diventano parte integrante dell’identità architettonica di MAGMA, rafforzando il dialogo tra design e natura che rappresenta il cuore dell’intera installazione.

Un progetto corale e condiviso

"MAGMA" è il risultato di un lavoro congiunto che ha visto Atlas Concorde affiancare One Works come partner di progetto e Mapei per le soluzioni tecniche.

L’installazione sarà visitabile dal 7 al 17 aprile 2025 presso il Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, location simbolo del FuoriSalone e sede storica della mostra-evento INTERNI CRE-ACTION.

MAGMA – Alle origini della creatività 7-17 aprile 2025 Università degli Studi di Milano, Cortile d’Onore Design: One Works Con: Atlas Concorde (superfici ceramiche Boost Expression Carbon), Mapei Partner: Ricci S.p.A., Finsa, Zumtobel

INTERNI CRE-ACTION

L’installazione sarà visitabile presso: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano – Cortile d’Onore

Orari di apertura Università degli Studi di Milano (Via Festa del Perdono 7, Milano):

  • 07.04

    | h. 14.00 Opening

  • 07-13.04

    | h. 10.00 - 24.00 (ultimo ingresso h. 23.30)

  • 14-16.04

    | h. 10.00 - 22.00 (ultimo ingresso h. 21.30)

  • 17.04

    | h. 10.00 - 18.00

Contatti

Selezionare una delle categorie seguenti

Alt textAlt text